1° puntata.
Riceviamo spesso in privato richieste di come si collega, si configura e si usa la diffusa scheda CNC Shield (per Arduino Uno).
Iniziamo da questo post a pubblicare una serie di informazioni “in pillole”, cioè dedicate ad un singolo aspetto della scheda (alimentazione, driver, micrstepping, End Stop, etc.); informazioni mostrate e spiegate nella maniera più semplice possibile.
La scheda, giunta alla versione V3.51 è disegnata, prodotta e venduta (ma non solo) dalla azienda Protoneer.co.nz è compatibile con il GRBL fino alla versione V1.1. Naturalmente monta, come di consueto, sulle schede Arduino Uno (originali o compatibili) e ne riporta i PIN da utilizzare per controllare e pilotare una CNC con tre assi (con la possibilità di clonarne uno).
La scheda può essere alimentata con una tensione da 12V a 35V e fornisce direttamente, tramite i PIN di collegamento, anche l’alimentazione alla scheda Arduino Uno sottostante.
Supporta fino a 4 Driver per motori passo passo (DRV 8825 e A4988); 3 per gli assi X, Y e Z e uno clone dei 3. E’ possibile collegare gli End Stop, il controllo del mandrino e ha le uscite per eventuali pulsanti di Stop, Start e Resume.