Asse X
Per assemblare l’asse X si procede come per l’asse Y. Abbiamo bisogno di:
n° 2 barre lisce acciaio diametro 10 mm, lunghe 330 mm
n° 4 cuscinetti lineari LM10UU diametro interno 10 mm
n° 1 carrello X stampato in 3d (PLA)
n° 2 supporti stampati in 3d per le barre lisce
Il montaggio è molto semplice: si infilano i cuscinetti lineari negli alberi (due per ciascun asse) e si bloccano a pressione le due barre lisce negli appositi supporti (senza forzare troppo per non romperli).
Tutte le viti che useremo sono M5 (varie lunghezze)
Per iniziare blocchiamo il carrello X con due viti (la lunghezza delle viti è tale che sporgeranno sul retro di almeno 2 cm e serviranno successivamente per bloccare la cinghia di trascinamento del asse X).
A questo punto, prima di fissare la parte alta del carrello X, conviene fissare il motore passo passo (tramite 4 viti M3 x 16 mm). All’asse del motore va montato il coupler 5 mm – 8 mm che fornirà l’accoppiamento con la barra filettata dell’asse Z.
Il supporto motore va montato nella parte alta del carrello X (vicino alle due viti già montate) mentre il supporto cuscinetto (cuscinetto da 8 mm) va montato nella parte bassa. Il tutto si fissa con delle viti M5.
Le viti vanno fissate posteriormente con gli appositi dadi.
Tutto il gruppo formante l’asse X a questo punto va fissato ai due profili 20 x 60 mm con delle viti M5 x 10 mm e i relativi dadi a martello.
Struttura dell’asse X posizionata sulla base.
Per ora non la fisseremo, perchè la sua posizione, come vedremo in seguito, dipende dalla grandezza e dalla posizione del piano di lavoro sull’asseY.